Alessandro Michele, il nuovo visionario di Valentino

logo Valentino

Il mondo della moda è in fermento: Valentino ha nominato Alessandro Michele come nuovo direttore creativo, in sostituzione di Pierpaolo Piccioli, che ha recentemente lasciato l’incarico dopo un’esperienza durata ben 25 anni. Questo repentino cambiamento ha anche portato alla decisione di saltare le sfilate Uomo e Alta Moda di giugno, segnando un punto di svolta nella storia della maison. A partire dal 2 aprile, Michele, già noto per il suo lavoro alla direzione creativa di Gucci fino a novembre 2022, prenderà le redini creative di Valentino. Basato a Roma, il nuovo direttore creativo è pronto a portare un vento fresco e innovativo alla prestigiosa casa di moda. In merito a questa nomina, la maison ha dichiarato: “Questo momento segna l’inizio di un nuovo viaggio volto a far continuare a splendere nel mondo i valori unici del brand, il suo patrimonio e i suoi codici couture attraverso la straordinaria prospettiva e la ricca esperienza di Alessandro Michele”. Alessandro Michele, a sua volta, ha espresso grande onore nel fare parte della famiglia Valentino, riconoscendo l’immensa gioia e la grande responsabilità che questo incarico comporta. Sento l’immensa gioia e l’enorme responsabilità nel fare ingresso in una Maison de Couture che ha inciso la parola “bellezza” in una storia collettiva fatta di ricercatezza ed estrema grazia”, ha affermato Michele  

Serie A su TimVision: rinnovo con Dazn

Dazn

Tim e Dazn hanno recentemente annunciato il rinnovo dell’accordo di distribuzione non esclusivo, garantendo ai clienti TimVision l’accesso alle dieci partite di ogni giornata del Campionato di Serie A per le prossime cinque stagioni fino al 2029. Questo accordo include anche l’intera offerta sportiva della piattaforma globale di intrattenimento e live streaming, offrendo agli abbonati una vasta gamma di contenuti. “Andiamo a rafforzare ulteriormente il posizionamento di TimVision come piattaforma streaming più completa sul mercato italiano, l’unica che riunisce tutti i principali content brand globali componendo un catalogo straordinario di film, serie TV, cartoni e show per tutta la famiglia, oltre ai migliori contenuti sportivi”, ha dichiarato Andrea Rossini, chief consumer, small & medium and mobile wholesale market officer di Tim. “L’intesa rientra nella più ampia strategia del nostro Gruppo volta a creare la prima ‘customer platform’ italiana di servizi e contenuti di qualità per i nostri clienti, facendo leva sulla forza del nostro brand e dei nostri canali di vendita.”

T&Pm: l’agenzia di WPP unisce creatività, media e AI

Pubbliche relazioni

WPP, gigante nel settore della comunicazione e del marketing, annuncia la nascita di T&Pm, un’agenzia innovativa che pone al centro dell’attività l’integrazione tra media, pubblicità e l’intelligenza artificiale. La sigla nasce dall’unione di due importanti realtà del gruppo: The&Partnership e MSix&Partners. WPP detiene una partecipazione del 49,9% in The&Partnership e una quota in MSix&Partners, garantendo ai partner il controllo delle attività. Questa nuova agenzia riunisce quasi 2.000 talenti distribuiti in 45 uffici sparsi in quattro continenti. Il team di governance a livello globale è guidato da Johnny Hornby, Ceo e Fondatore, affiancato dai partner Sarah Golding e Nick Howarth, Ceo e Partner di The&Partnership, e Jack Swayne, Global Ceo di MSix & Partners. Nei prossimi mesi, T&Pm confermerà i suoi team di gestione regionali e locali. Johnny Hornby, Ceo e Fondatore, sottolinea l’importanza di unire creatività e media, affermando che le agenzie creative e le agenzie media sono state separate nel passato per ragioni probabilmente più legate al profitto che al cliente. Oggi, questa separazione non ha più senso. I marchi moderni richiedono un approccio integrato, dove la creatività sia alimentata da sistemi multimediali intelligenti e personalizzata su larga scala grazie all’IA. Hornby prosegue, evidenziando il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale nel settore: “La potenza dell’AI è davvero un punto di svolta per il nostro settore, ma potrà essere sfruttata solo con un approccio molto più olistico. Combinando il nostro modello unico con l’investimento annuale di 250 milioni di sterline nell’IA di WPP, T&Pm sarà nella posizione ideale per aiutare i nostri clienti a cogliere questa opportunità”.  

Il Sole 24 Ore: Elemaca tra le eccellenze nel Web Marketing

STELLE DEL SUD ITALIA 2024

Il concorso “Stelle del Sud Italia 2024“, promosso da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, celebra le 200 aziende del Mezzogiorno che hanno superato confini territoriali per contribuire alla crescita dellregione meridionale e dell’intero Sud Italia. Oggi, 20 marzo, la classifica è stata pubblicata in edicola e online su ilsole24ore.com, mettendo in luce aziende come Elemaca, che ha raggiunto il 36° posto grazie alla sua crescita esponenziale nel settore del Web Marketing e del Digital. Elemaca, fondata nel 2017 da Carlo De Giorgio ed Eleonora Gugliotta, si distingue per i servizi di SEO, Link Building e copywriting orientato al SEO. La società ha visto un aumento del fatturato del 100% nel 2021 e del 50% nel 2022, frutto di un’impeccabile esperienza professionale e costante studio di settore. Espandendo le proprie attività all’estero, Elemaca ha ottenuto un riscontro positivo, attrarre clienti sia nazionali che internazionali. La valorizzazione del team, composto principalmente da donne, e l’attenzione al welfare aziendale hanno contribuito al successo, con iniziative come viaggi incentivanti a Sharm El-Sheikh e Minorca, rafforzando il legame tra i membri del team e preparandoli per nuove sfide ambiziose.

Fattoretto Agency: una stella dell’eccellenza Seo in Europa

Fattoretto Agency

Fattoretto Agency, l’agenzia italiana leader nel campo della Seo data driven, brilla tra le stelle dell’eccellenza europea conquistando il prestigioso 725° posto nella classifica FT 1000 del Financial Times. Questa classifica, curata dal Financial Times in collaborazione con Statista, evidenzia le imprese che hanno registrato la maggiore crescita nel Vecchio Continente. Il risultato di Fattoretto Agency è una testimonianza tangibile del suo impegno e della visione strategica, segnando un importante traguardo dopo il recente premio Leader della Crescita 2024 de Il Sole 24 Ore. L’agenzia ha conseguito un notevole tasso di crescita assoluta del 223% nel periodo 2019-2022, portando il suo fatturato da 564.000 a oltre 1,8 milioni di euro. Massimo Fattoretto, Ceo e fondatore di Fattoretto Agency, commenta con orgoglio: “Siamo estremamente onorati di entrare nella classifica FT 1000. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno costante verso l’innovazione e l’eccellenza nel campo della Seo”. La strategia di Fattoretto Agency va oltre la Seo tradizionale, con lo sviluppo di FattoBoost, un innovativo strumento proprietario che integra dati da Google Search Console e piattaforme leader come Semrush e DataforSeo. Questo approccio data driven consente decisioni di business basate su analisi dati complete, trasformando gli specialisti Seo in consulenti aziendali di valore. I clienti di Fattoretto Agency spaziano da settori come l’ecommerce alla finanza, includendo marchi rinomati come Replay, Gruppo Aeffe, Matilde Vicenzi, Eurospin, Lago e Banca Mediolanum. La presenza in questa lista prestigiosa è un indicatore della qualità e dell’efficacia del lavoro svolto dall’agenzia. La classifica FT 1000, alla sua ottava edizione, richiede un tasso di crescita medio annuo minimo del 36,3% per l’inclusione. Quest’anno, la presenza di Fattoretto Agency riflette la sua resilienza e la capacità di innovare anche in un contesto economico difficile, segnato dagli impatti della pandemia da Covid-19, dall’instabilità energetica e dall’inflazione. L’agenzia incarna le qualità che hanno permesso a eccellenze europee di prosperare in tempi incerti, dimostrando che con le giuste strategie e un impegno verso l’innovazione, le aziende possono raggiungere risultati notevoli. L’importanza dell’IT e del software, evidenziata dalla presenza dominante di queste categorie nella classifica FT 1000, sottolinea il ruolo cruciale della digitalizzazione e dell’analisi dei dati nel successo aziendale moderno. La presenza nella classifica FT 1000, la crescita del fatturato, i clienti di rilievo e il premio Leader della Crescita 2024 consolidano la posizione di Fattoretto Agency come una delle agenzie Seo più innovative e performanti in Europa, confermando il suo status di punto di riferimento nel panorama aziendale internazionale.

Lay’s e la UEFA Champions League: “No Lay’s, No Game”

Lo studio televisivo interamente brandizzato Lay’s

Lay’s, il rinomato marchio di patatine, torna nel 2024 con un’iniziativa straordinaria intitolata “No Lay’s, No Game“, in qualità di partner ufficiale della UEFA Champions League (UCL). Grazie alla “Chip Cam”, al coinvolgimento delle leggende del calcio David Beckham e Thierry Henry, a un concorso a premi e alla brandizzazione degli studi di Sky Sport, Lay’s regala emozioni a tutti i tifosi che decidono di godersi le partite dell’UCL con un pacchetto di patatine Lay’s in mano. Fondate nel lontano 1932 da Herman Lay, le patatine Lay’s sono diventate la scelta preferita per occasioni come le partite della UEFA Champions League, come testimoniano David Beckham e Thierry Henry: “No Lay’s, No Game”. Il cuore del concept è rappresentato da uno spot girato a San Siro durante la partita Milan-PSG dello scorso novembre, in cui i due campioni sono stati protagonisti di un divertente momento con i tifosi, chiedendo loro chi avesse delle patatine Lay’s. Prima del fischio d’inizio, Beckham si rende conto che Henry ha mangiato tutte le sue patatine Lay’s, ma la situazione si risolve grazie alla “Chip Cam” di Lay’s, che individua due fortunati spettatori con un pacchetto di Lay’s in mano, invitandoli a condividere le patatine con i due campioni. La ricerca di emozioni è il fulcro dello spot “No Lay’s, No Game” di quest’anno, che sarà trasmesso durante tutta la stagione della UEFA Champions League. La campagna è stata sviluppata in collaborazione con Slap Global e diretta da Andrew Lane, pluripremiato regista pubblicitario e televisivo. Fino al 21 aprile, i fan avranno la possibilità di partecipare al concorso Lay’s per vincere un’esperienza unica con Sky Sport. I vincitori potranno visitare la redazione, cenare e guardare una partita dell’UCL insieme ai talenti e ai giornalisti di Sky Sport. Per partecipare, sarà necessario acquistare almeno due prodotti Lay’s in promozione e caricare lo scontrino su www.pepsiconcorsi.it/concorsi/lays-no-game. I codici non vincenti saranno automaticamente inclusi nella maxi-estrazione finale, che darà la possibilità di vincere un viaggio a Londra e due biglietti per la finale della UEFA Champions League a Wembley, nell’ambito della seconda fase del concorso attiva dal 22 aprile al 5 maggio. Inoltre, Lay’s ed Sky Sport presenteranno uno studio televisivo interamente brandizzato Lay’s, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e immersiva attraverso l’utilizzo della realtà aumentata e di grafiche a LED durante il programma “After Party” condotto da Federica Masolin.

Poste Italiane conferma OMD per le sue campagne pubblicitarie

Poste Italiane

Poste Italiane ha confermato OMD in qualità di centro media per accordo di “servizi di pianificazione, monitoraggio, sviluppo piani editoriali, supporto amministrativo all’acquisto e controllo degli spazi media – on e offline – per le campagne pubblicitarie del gruppo Poste Italiane”. Il valore dell’appalto, attivo per due anni, è di 2,99 milioni di euro, al netto dell’IVA, comprensivo di fee di agenzia (offline, online e online influencer), success fee, costi tecnici (gestione, caricamento, tracciamento e ottimizzazione delle campagne, inclusi costi DSP-DMP e dati di profilazione di terze parti, trafficking, adserving, influencer), considerando ogni onere e/o spesa comunque connessi ai servizi, al netto dell’acquisto degli spazi media e degli oneri fiscali. OMD Roma segue Poste Italiane dal 2016 ed è stata confermata nel 2020 dopo aver vinto la gara a cui hanno preso parte anche Havas Media, Zenith e il raggruppamento costituito da Heads Collective e Digical Consulting. È invece ancora in corso la procedura di gara aperta da Poste Italiane per la gestione dei servizi pubblicitari “Above The Line“.  

Pinterest annuncia partnership pubblicitaria globale con Google

Pinterest

Pinterest ha recentemente annunciato una collaborazione strategica con Google nell’ambito della pubblicità online, mirando a rendere gli annunci sulla propria piattaforma più accessibili, specialmente al di fuori degli Stati Uniti. Questo accordo è stato presentato dal CEO di Pinterest, Bill Ready, durante la conferenza sui dati finanziari del quarto trimestre del 2023. L’obiettivo principale di questa partnership è di monetizzare i mercati internazionali al momento non sfruttati appieno, consentendo la pubblicazione di annunci su Pinterest tramite Google Ad Manager. Pinterest, che vanta una base di utenti massiccia con 498 milioni di utenti mensili attivi registrati nel quarto trimestre del 2023, ha riferito un fatturato di 981 milioni di dollari nel medesimo periodo, evidenziando una crescita annuale del 12%. Tuttavia, nonostante l’ampia presenza degli utenti al di fuori degli Stati Uniti, il social media ha generato solo il 20% dei suoi ricavi provenienti da questi mercati, il che rende questa partnership con Google ancora più cruciale per l’espansione e la monetizzazione globale della piattaforma. Questa partnership rappresenta un passo significativo per Pinterest nel suo impegno a migliorare l’efficacia della pubblicità sulla sua piattaforma, sfruttando l’esperienza e l’infrastruttura pubblicitaria consolidata di Google. Si prevede che l’integrazione di Google Ad Manager consentirà agli inserzionisti di raggiungere una vasta gamma di pubblico su Pinterest in modo più efficiente ed efficace. Nonostante la partnership con Google, Pinterest ha anche riconosciuto l’importanza di continuare a innovare internamente per soddisfare le esigenze degli inserzionisti e degli utenti. Il CEO Bill Ready ha sottolineato che l’intelligenza artificiale e i nuovi formati pubblicitari rimangono tra le priorità dell’azienda. Pinterest ha introdotto diverse soluzioni pubblicitarie innovative nel corso dell’ultimo anno, inclusi formati come Quiz Ads e Showcase Ads, che mirano a coinvolgere ulteriormente gli utenti e a guidare le decisioni di acquisto.

Ogilvy si aggiudica la gestione social di Vodafone Italia

Ogilvy logo

L’agenzia di comunicazione Ogilvy, parte del colosso pubblicitario WPP, ha conquistato un importante incarico: la gestione delle attività sui social di Vodafone Italia. Questo successo è frutto di un pitch avviato dall’operatore telefonico poco prima delle festività natalizie. Secondo quanto riportato in una nota stampa dedicata alla notizia, l’obiettivo della gara era l’amplificazione della campagna istituzionale di Vodafone. Ogilvy ha affrontato questa sfida coinvolgendo i diversi reparti dell’agenzia, tra cui social, strategist e creativo – dimostrando la capacità di Ogilvy di creare messaggi rilevanti su piattaforme innovative e di generare progetti di grande impatto. L’approccio adottato da Ogilvy ai canali Consumer e Business del brand si basa su una strategia incentrata su una “consumer journey fluida“. In questa visione, gli utenti utilizzano i canali social con obiettivi multipli, associando a ciascun canale un ruolo diverso all’interno del loro percorso d’acquisto personale. Per Ogilvy, questa assegnazione rappresenta un importante successo sotto la guida di Roberta La Selva. L’incarico prevede la gestione della presenza social del brand per l’anno finanziario 2024/25 e la realizzazione di progetti per amplificare le nuove campagne e offerte, con particolare attenzione alle nuove piattaforme. Roberta La Selva, Ceo di Ogilvy Italia, ha commentato positivamente il risultato ottenuto: “È stato bello vivere in prima persona il clima di entusiasmo e passione che si è creato nello svolgimento di questa gara. Il team social di Ogilvy ha avuto modo di raccontarsi e di portare avanti un approccio strategico differenziante e una serie di agganci creativi molto stimolanti, ma immediati e semplici. Siamo molto orgogliosi quindi del risultato ottenuto, e non vediamo l’ora di iniziare a percorrere questa entusiasmante strada al fianco di Vodafone, mettendo a disposizione del brand tutto il talento e le diverse capability dell’agenzia”.