Ogilvy rivoluziona l’influencer marketing con Health Influence

Ogilvy ha annunciato il lancio di Health Influence, un nuovo servizio internazionale di influencer marketing dedicato alla salute. Questa innovativa iniziativa è progettata per consentire ai brand farmaceutici, sanitari e del benessere di capitalizzare sull’influence economy. Health Influence si propone di aiutare i clienti a individuare e coinvolgere influencer nel campo della salute e del benessere, al fine di sensibilizzare sulle patologie, raggiungere comunità difficili da coinvolgere e instaurare fiducia con tutti gli stakeholder. Il servizio si basa sull’esperienza combinata di due team già operativi all’interno di Ogilvy: il team Influence di Ogilvy PR e gli esperti di Ogilvy Health, che vantano una vasta conoscenza nel settore della salute e del benessere. Le offerte di Health Influence comprendono consulenza strategica e gestione degli influencer a livello brand, terapeutico e corporate, oltre a mappatura, identificazione, selezione e attivazione degli influencer. Queste attività sono supportate dalla piattaforma tecnologica proprietaria di Ogilvy PR&Influence, progettata per valutare gli influencer in modo completo, privilegiando la reale portata e l’efficacia dell’engagement rispetto al semplice numero di follower. Health Influence è gestito da un team interdisciplinare di professionisti di Ogilvy, con Francesco Gatti come Head of Health e Paola Tonetti come PR & Influence Lead per l’Italia.
Ogilvy si aggiudica la gestione social di Vodafone Italia

L’agenzia di comunicazione Ogilvy, parte del colosso pubblicitario WPP, ha conquistato un importante incarico: la gestione delle attività sui social di Vodafone Italia. Questo successo è frutto di un pitch avviato dall’operatore telefonico poco prima delle festività natalizie. Secondo quanto riportato in una nota stampa dedicata alla notizia, l’obiettivo della gara era l’amplificazione della campagna istituzionale di Vodafone. Ogilvy ha affrontato questa sfida coinvolgendo i diversi reparti dell’agenzia, tra cui social, strategist e creativo – dimostrando la capacità di Ogilvy di creare messaggi rilevanti su piattaforme innovative e di generare progetti di grande impatto. L’approccio adottato da Ogilvy ai canali Consumer e Business del brand si basa su una strategia incentrata su una “consumer journey fluida“. In questa visione, gli utenti utilizzano i canali social con obiettivi multipli, associando a ciascun canale un ruolo diverso all’interno del loro percorso d’acquisto personale. Per Ogilvy, questa assegnazione rappresenta un importante successo sotto la guida di Roberta La Selva. L’incarico prevede la gestione della presenza social del brand per l’anno finanziario 2024/25 e la realizzazione di progetti per amplificare le nuove campagne e offerte, con particolare attenzione alle nuove piattaforme. Roberta La Selva, Ceo di Ogilvy Italia, ha commentato positivamente il risultato ottenuto: “È stato bello vivere in prima persona il clima di entusiasmo e passione che si è creato nello svolgimento di questa gara. Il team social di Ogilvy ha avuto modo di raccontarsi e di portare avanti un approccio strategico differenziante e una serie di agganci creativi molto stimolanti, ma immediati e semplici. Siamo molto orgogliosi quindi del risultato ottenuto, e non vediamo l’ora di iniziare a percorrere questa entusiasmante strada al fianco di Vodafone, mettendo a disposizione del brand tutto il talento e le diverse capability dell’agenzia”.