Il futuro di WBD: Amadeus sul Nove e il lancio di Max

Warner Bros. Discovery, dopo il successo ottenuto con Fabio Fazio, continua a rafforzare la sua presenza nel mercato televisivo con l’arrivo di Amadeus sul Nove. L’obiettivo è aumentare le quote di mercato e la raccolta pubblicitaria, mentre si prosegue lo sviluppo della futura piattaforma di streaming Max, attesa nel 2026. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia che mira a consolidare l’offerta digitale e a far crescere ulteriormente il portfolio aziendale. Alessandro Araimo, Amministratore Delegato Italia & Iberia di Warner Bros. Discovery, ha dichiarato: «Siamo prima di tutto content creator, raccontiamo storie e lo facciamo affidandoci ai grandi talenti creativi del mercato. L’arrivo di un fuoriclasse come Amadeus, con la sua esperienza e visione, aumenterà il nostro pubblico e la rilevanza commerciale dell’intero portfolio anche in un’ottica prospettica». Questa affermazione sottolinea l’importanza dell’inserimento di Amadeus all’interno del progetto aziendale, sia per il suo valore artistico che per l’impatto commerciale che potrebbe portare. Parallelamente, il gruppo sta lavorando al lancio di Max, una piattaforma che dal 2026 sostituirà Discovery+ in Italia. «Max sarà il terzo pilastro della nostra offerta accanto a cinema e televisione free to air. L’ambizione è confrontarci con i grandi player dello streaming internazionale», ha aggiunto Araimo. Max offrirà contenuti provenienti dall’attuale portfolio di Warner Bros., inclusi film Warner, serie HBO e nuove produzioni italiane di alta qualità. Sono già in fase di sviluppo diversi progetti locali, con l’obiettivo di attrarre un pubblico adulto e sofisticato. Amadeus, che ha siglato un contratto quadriennale del valore di 100 milioni di euro con Warner Bros. Discovery, debutterà il 22 settembre con il quiz Chissà chi è e lo speciale musicale Suzuki Music Party, trasmesso in prima serata su tutti i canali del gruppo. A ottobre, inoltre, riporterà in tv lo storico programma La Corrida, che vedrà otto nuove puntate. La strategia di Warner Bros. Discovery non si ferma qui: confermati i programmi di punta come Che tempo che fa, Fratelli di Crozza, Don’t Forget The Lyrics e Accordi e disaccordi. A questi si aggiungono novità come Only Fun – Comico Show, che segna il debutto di Belén Rodriguez come conduttrice accanto ai PanPers, oltre a nuove produzioni per Real Time. Nell’ultimo anno, Warner Bros. Discovery si è affermata come terzo editore televisivo sul mercato italiano, con un incremento di share e ascolti significativo, in particolare per i canali Nove e Real Time. Grazie a un portfolio di programmi in continua espansione e a nuove acquisizioni di talenti, il gruppo si pone come uno dei principali attori della tv generalista e del settore streaming in Italia.
Amadeus, un addio alla Rai senza ringraziamenti
Amadeus è pronto a voltare pagina e iniziare una nuova avventura sul Nove, ma l’esperienza in Rai non si dimentica facilmente. Dopo cinque anni alla guida del Festival di Sanremo e di altri programmi di successo, il conduttore si appresta a un nuovo capitolo della sua carriera, anche se il distacco dalla tv pubblica lascia un segno. Nonostante non ci siano parole di rabbia, traspare una certa amarezza per come si sono concluse le cose. L’ultimo giorno di registrazione di Affari Tuoi in Rai è stato per lui un momento significativo, anche se nessun dirigente si è presentato a salutarlo. “Mi sarebbe piaciuto vedere qualcuno della dirigenza. Non tanto per me, ma per tutte le persone che hanno lavorato al programma con me,” ammette. Ora il quiz è nelle mani di Stefano De Martino, ma Amadeus non nasconde il dispiacere per il mancato riconoscimento: “Ho rilanciato Affari Tuoi, e un semplice grazie non sarebbe stato male.” E quando gli si chiede cosa pensa della nuova versione, la risposta è ironica: “Non guardo mai i programmi che ho condotto, sarebbe come controllare cosa fa la tua ex con il nuovo compagno”. La decisione di cambiare emittente non è stata economica. Amadeus spiega che sia la Rai che Warner Bros. Discovery gli avevano offerto proposte simili, ma qualcosa, sul piano umano, non è più stato lo stesso. “A parità di offerte, ho scelto diversamente, una scelta che potrebbe sembrare azzardata. Col tempo vedremo se ho fatto bene o male. Semplicemente, non ho più trovato alcuni punti fermi di prima.” Senza fare nomi, il conduttore fa riferimento ai vertici della Rai, segnalando l’importanza dei rapporti personali nel mondo dello spettacolo. “Quando raggiungi una certa età, sono le relazioni a fare la differenza. Ti accorgi che ti vogliono bene da piccoli gesti, quando ti vengono a trovare in studio o passano in camerino per chiacchierare. Non è solo una questione di soldi.” Il 22 sarà una data chiave per il conduttore. In quel giorno Amadeus debutterà con Chissà chi è, un format che riprende l’impostazione dei Soliti Ignoti, e sarà anche protagonista in prima serata con lo speciale Suzuki Music Party. La giornata segna l’inizio di una nuova fase, dopo una carriera in Rai che lo ha consacrato come uno dei volti più amati della televisione italiana. Impossibile non pensare anche a Fiorello, grande amico e complice di tante avventure televisive. “È come un fratello,” dice Amadeus, “ma non abbiamo mai realmente parlato di fare un programma insieme. Mi piacerebbe, chissà, un giorno potrebbe succedere, ma non so quando né dove.” Nello stesso giorno del suo debutto sul Nove, a Milano, all’Università Cattolica, si è tenuta la conferenza stampa dei palinsesti di Warner Bros. Discovery, che punta forte su volti noti come Fabio Fazio e Maurizio Crozza. Tra i nuovi protagonisti dei canali Nove e Real Time figurano anche Belén Rodriguez, Virginia Raffaele, Teresa Mannino e Luca Bizzarri. Amadeus, sempre pronto alla battuta, ha scherzato: “Non sono mai stato un secchione, ma è stato l’unico modo per entrare in università.”
Amadeus lascia la Rai per Warner Bros

Dopo settimane di speculazioni e voci, sembra che la storia tra Amadeus e la Rai abbia finalmente raggiunto la sua conclusione. Secondo quanto riportato dalle agenzie, l’ufficializzazione è avvenuta durante un incontro tra il celebre conduttore e il direttore generale di Viale Mazzini, Giampaolo Rossi. Fonti vicine alla situazione descrivono l’incontro come cordiale, durante il quale Amadeus ha comunicato la sua decisione di non rinnovare il contratto con la Rai, il quale sarebbe scaduto alla fine di agosto, per intraprendere nuove sfide professionali. Nonostante gli sforzi messi in atto dalla Rai nelle ultime settimane per trattenere il conduttore amatissimo dal pubblico, noto per la conduzione di programmi iconici come “Affari Tuoi” e gli ultimi cinque Festival di Sanremo, sembra che Rossi abbia accettato la sua decisione. Le voci che circolavano da tempo ora sembrano trovare conferma: Amadeus sembra destinato a diventare un volto di punta del gruppo Warner Bros. Discovery. Il gigante dell’intrattenimento sembra pronto ad accoglierlo a braccia aperte, prontamente disposto ad ingaggiarlo per ruoli di rilievo all’interno del canale Nove. Il matrimonio tra Amadeus e la Rai, durato anni e costellato di successi, si avvia così verso la sua conclusione, mentre il conduttore si prepara a iniziare un nuovo capitolo della sua carriera in un contesto diverso e ricco di opportunità. Resta da vedere quali progetti il celebre presentatore porterà avanti con il gruppo Warner Bros. Discovery e quali sorprese riserverà al suo vasto pubblico, ma una cosa è certa: Amadeus è pronto a sorprendere ancora una volta e a lasciare il segno nel mondo dell’intrattenimento.