USA Today pubblica la sua guida di stile, promuovendo chiarezza e coerenza linguistica

Usa Today

USA Today Network ha annunciato il lancio della sua nuova Guida di Stile, disponibile da oggi online, con l’obiettivo di fornire uno strumento gratuito e aggiornato per garantire chiarezza, accuratezza, coerenza e trasparenza nel lavoro giornalistico. Il documento, rivolto non solo ai professionisti dell’informazione ma anche a studenti, insegnanti, blogger e autori indipendenti, è stato sviluppato per affrontare con precisione e sensibilità i temi linguistici e terminologici più attuali. Il nuovo strumento editoriale, pensato per adattarsi alla varietà degli stili redazionali e delle situazioni comunicative, punta a sostenere un linguaggio inclusivo e una narrazione responsabile. Pur mantenendo standard rigorosi di integrità, la guida consente un certo grado di flessibilità, permettendo agli utenti di adattare il proprio stile in base al contesto e all’audience. L’accesso gratuito, tramite il sito ufficiale usatoday.com/styleguide, intende estendere i benefici del documento a una platea più ampia della sola redazione, promuovendo la diffusione di pratiche linguistiche efficaci e condivise. La pubblicazione, presentata dal caporedattore Caren Bohan, riflette la volontà del gruppo editoriale di consolidare il rapporto con le comunità servite, offrendo una base comune per una comunicazione pubblica più comprensibile e affidabile. La guida sarà aggiornata regolarmente per rispecchiare l’evoluzione del linguaggio e delle esigenze editoriali, restando un punto di riferimento per chiunque intenda scrivere con responsabilità e precisione.

USA Today: Terence Samuel lascia, Caren Bohan ad interim

Terence Samuel USA Today

Terence Samuel, direttore editoriale di USA Today, lascia il suo incarico dopo un solo anno, come comunicato alla redazione lunedì. Giornalista di lunga esperienza, era entrato a far parte di USA Today lo scorso luglio proveniente dalla National Public Radio (NPR), dove era un alto dirigente responsabile di tutta la raccolta delle notizie per l’emittente. Né lui né la testata hanno fornito motivazioni per la sua partenza. In un’email inviata alla redazione, visionata dal New York Times, Monica Richardson, vicepresidente senior di USA Today, ha annunciato che Samuel avrebbe lasciato il suo incarico “con effetto immediato”. Caren Bohan, direttrice esecutiva della sezione politica, assumerà il ruolo di direttore editoriale ad interim mentre la testata avvierà “una ricerca nazionale per il nostro leader di redazione,” ha scritto la Richardson nell’email. In una recente intervista, Samuel ha descritto la sua partenza come “improvvisa”, ma ha dichiarato di non poter parlare delle ragioni che lo hanno portato a lasciare il giornale. “Avrei voluto che questo incarico durasse molto più a lungo perché è stato un anno grandioso,” ha detto Samuel. “Abbiamo fatto grandi cose in quella redazione e auguro loro il meglio.” In una dichiarazione fornita al Times, la Richardson ha evitato di spiegare il cambio di leadership. “Terry Samuel è stato un collega prezioso durante il suo mandato a USA Today,” ha detto. “Gli auguriamo sinceramente ogni bene e lo ringraziamo per il suo contributo.” Terence Samuel è direttore editoriale di USA Today. Prima, è stato Vicepresidente e Direttore Esecutivo presso NPR. Dal 2011 al 2017 è stato editor politico al Washington Post, supervisionando la copertura della Casa Bianca e del Congresso. Ha iniziato la sua carriera al The Village Voice e ha lavorato in varie testate come The Philadelphia Inquirer e US News & World Report. Laureato al City College of New York, è autore del libro “The Upper House” e i suoi lavori sono stati inclusi in “Best American Political Writing of 2009”.