SkyTg24 lancia Insider, per andare oltre la notizia

SkyTg24.it, punto di riferimento dell’informazione in Italia, si arricchisce con una nuova iniziativa: SkyTg24 Insider. Questo spazio di approfondimento digitale rappresenta un’evoluzione significativa della testata, destinato a offrire ai lettori un’immersione profonda nei temi che plasmano il nostro tempo e il nostro mondo. L’informazione, per sua natura, è in continua trasformazione. Per accompagnare il pubblico nella comprensione di una realtà sempre più complessa, è fondamentale che i media stessi siano pronti a evolversi. SkyTg24 ha dimostrato di saperlo fare negli ultimi anni. La testata è sempre stata all’avanguardia nel riportare le notizie più rilevanti degli ultimi 21 anni, ma l’accelerazione dei cambiamenti sociali, economici e geopolitici degli ultimi cinque anni ha imposto a tutti i media di adattarsi. SkyTg24 non si è tirata indietro; ha scelto di approfondire, di guardare oltre la superficie e di fornire un contesto essenziale per comprendere appieno le notizie. Nel 2019, SkyTg24 ha adottato un nuovo mini manifesto: “Per farsi un’opinione serve uno sguardo completo”. Questo approccio si è tradotto nella consapevolezza che le notizie devono essere comprese nel loro contesto, un contesto che spesso spiega e anticipa ciò che accadrà. Questa presa di coscienza ha portato a un cambiamento epocale nella testata: rallentare per essere più accurati, precisi e profondi. Questo impegno non si è limitato alla televisione, ma ha investito anche le piattaforme digitali, rendendo sempre più centrale il sito web, i social media e i podcast. SkyTg24 Insider rappresenta la naturale evoluzione di questo percorso. Si tratta di uno spazio dedicato a articoli, analisi, approfondimenti, reportage, commenti e data journalism. Qui, la capacità di approfondimento editoriale e giornalistico di SkyTg24 avrà una forma più definita, offrendo una visione dettagliata delle notizie del giorno e dei temi di grande rilevanza. Per i clienti Sky, SkyTg24 Insider sarà accessibile tramite Sky Extra, con contenuti esclusivi che includeranno rubriche di firme di SkyTg24 e di esperti esterni, tra cui analisi di partner prestigiosi come ISPI e Youtrend. SkyTg24 Insider tratterà una vasta gamma di argomenti: esteri, economia, politica, cultura, arte, tecnologia, ambiente e trasformazioni sociali. Ogni giorno, gli abbonati riceveranno la newsletter “Ventiquattro”, una guida per orientarsi nelle notizie e nei temi più rilevanti. Con SkyTg24 Insider, la testata mira a offrire un’informazione di qualità, basata su un approccio indipendente e neutrale, legato ai fatti e supportato da dati e numeri. L’obiettivo è fornire ai lettori una comprensione più profonda e completa, arricchendo la loro consapevolezza e, in ultima analisi, il loro potere di comprensione e giudizio.
SkyTg24: continuità e novità, alleanze per i confronti politici

Nella presentazione del palinsesto autunnale di SkyTg24, il direttore Giuseppe De Bellis ha delineato una strategia che mira a mantenere la continuità editoriale, pur introducendo elementi innovativi destinati a distinguere la rete all-news nel panorama televisivo italiano. Uno dei punti focali dell’intervento di De Bellis è stata la proposta di un’inedita alleanza tra broadcaster per ospitare confronti politici tra i leader italiani. Questa iniziativa, secondo De Bellis, risponde alla necessità di promuovere una informazione imparziale e di qualità, superando le interferenze politiche che talvolta compromettono la trasmissione dei fatti internazionali. De Bellis ha criticato implicitamente la gestione delle elezioni francesi da parte della Rai, sottolineando come le decisioni editoriali possano essere influenzate eccessivamente da considerazioni politiche, a discapito della pura narrazione giornalistica. Ricordando il ruolo fondamentale di SkyTg24 come servizio pubblico sin dalla sua fondazione nel 2003, De Bellis ha ribadito l’impegno della testata nel promuovere l’interesse generale e nel fornire una copertura informativa completa e accurata. De Bellis ha anche evidenziato il continuo successo di SkyTg24 nelle classifiche di autorevolezza dei media, sottolineando il suo primato tra i giovani spettatori. Con un palinsesto pensato per coniugare tradizione e innovazione, SkyTg24 si conferma un punto di riferimento nel panorama dell’informazione televisiva italiana. Questo nuovo palinsesto si preannuncia dunque come un’occasione per SkyTg24 di rafforzare la sua posizione di leadership nel settore, continuando a offrire un’informazione di qualità che risponde alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e informato. Nella prossima stagione di SkyTg24, ci saranno diverse novità e cambiamenti significativi: Materia Grigia: Fabio Vitale condurrà un programma dedicato a temi sociali, culturali e di attualità, con due esperti che discuteranno partendo da prospettive diverse. SkyTG25: Alessio Viola si occuperà di approfondimenti sui principali eventi settimanali nei weekend. Feedback: Alessandro Marenzi guiderà una trasmissione di inchieste basate sulle richieste del pubblico, con dati da un sondaggio di YouTrend. Elezioni USA: sarà dedicato ampio spazio alla copertura delle elezioni negli Stati Uniti previste per novembre. Cambiamenti nelle conduzioni: Tonia Cartolano si sposterà dalla mattina al mezzogiorno con Stefania Pinna, mentre Monica Peruzzi sostituirà Alessio Viola nel pomeriggio. Pablo Trincia: dopo il successo dei suoi podcast precedenti, Pablo Trincia presenterà un nuovo reportage, “E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano”, disponibile in podcast e come docuserie.