RDS lancia il format Release Party, debutto con i Negramaro

RDS lancia un nuovo format musicale chiamato Release Party, un’iniziativa dedicata alla presentazione dei nuovi album degli artisti italiani più celebri. L’obiettivo è di creare un contatto diretto e più coinvolgente tra artisti e fan, offrendo un’esperienza unica e memorabile. Questo format incarna appieno la filosofia di RDS: mettere al centro gli ascoltatori e regalare loro momenti di qualità e intensità. Il primo Release Party è in programma il 22 novembre a Milano, nelle suggestive Terrazze della Rinascente in Piazza Duomo. Protagonisti di questa serata speciale saranno i Negramaro, che presenteranno il loro nuovo album “Free Love” (Sugar), in uscita proprio il giorno dell’evento. Per partecipare a questa serata esclusiva, gli appassionati possono tentare la fortuna con un gioco radio: RDS infatti mette in palio, a partire da oggi 11 novembre, l’accesso al Release Party, regalando ai fan la possibilità di vivere in prima persona l’emozione del debutto del nuovo progetto discografico della band.

RDS e Karma Metrix insieme per un futuro più verde

Microfono

RDS ha siglato un’importante partnership con Karma Metrix, un innovativo progetto di sostenibilità digitale che misura, migliora e comunica l’impatto ambientale di un sito web. Grazie a questa collaborazione, RDS diventa la prima radio in Italia ad adottare pratiche di sostenibilità digitale per il proprio sito web. L’obiettivo di Karma Metrix è quantificare l’anidride carbonica (CO₂) emessa dal sito di RDS, permettendo alla radio di intraprendere azioni mirate per ridurre queste emissioni. Questo approccio innovativo consentirà a RDS di minimizzare l’impatto ambientale delle proprie attività online, rafforzando il suo impegno per la sostenibilità. “Collaborare con RDS è un traguardo importante per noi” dichiara Stefano Branduardi, General Manager Italia di Karma Metrix. “Siamo profondamente motivati a unire le forze per sensibilizzare il pubblico sulla sostenibilità digitale. RDS, con il suo vasto e attento pubblico, è il partner ideale per catalizzare un cambiamento reale e duraturo. Questa collaborazione non solo permetterà a RDS di ridurre l’impatto ambientale del proprio sito web, ma contribuirà anche a rivoluzionare la percezione e l’uso del digitale in Italia, avvicinandoci a un futuro più sostenibile”. La partnership tra RDS e Karma Metrix non si limita alla riduzione dell’impronta ecologica del sito web di RDS, ma punta anche a sensibilizzare e educare il pubblico su un uso più responsabile delle tecnologie digitali. Attraverso i suoi canali radiofonici e digitali, RDS si impegna a ispirare un cambiamento positivo nella vita quotidiana delle persone, promuovendo un approccio più consapevole e sostenibile al mondo digitale. Danilo Bove, Digital Content Director di RDS, afferma che milioni di utenti utilizzano le piattaforme digitali di RDS ogni mese, e grazie alla collaborazione con Karma Metrix verranno adottate azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale di queste attività, rafforzando l’impegno di RDS per uno sviluppo sostenibile. Bove sottolinea che un approccio innovativo alla sostenibilità digitale può fare la differenza per l’azienda, l’intero settore e il pubblico. Grazie a questo progetto, RDS punta a raggiungere un bilancio sostenibile e un’impronta net positive entro il 2030, affermandosi come leader nel settore per l’attenzione all’ambiente e la sostenibilità. Con Karma Metrix al suo fianco, RDS è pronta a fare la differenza e a guidare il cambiamento verso un futuro più verde e responsabile.