Telegiornali Rai: Zurzolo a RaiNews24, Petrecca passa a Rai Sport

La maggioranza ha trovato un accordo per le nuove nomine alla guida dei telegiornali e delle strutture informative della Rai, in vista del prossimo Cda in programma il 20 marzo. L’intesa, che rispecchia gli equilibri tra le forze politiche della coalizione di governo, dovrebbe essere formalizzata con l’approvazione delle designazioni. Alla direzione di RaiNews24 andrà Federico Zurzolo, esponente vicino a Forza Italia, che prenderà il posto di Paolo Petrecca. Quest’ultimo, invece, si trasferirà a Rai Sport, continuando il suo percorso professionale all’interno dell’azienda. Un’altra figura chiave di questa tornata di nomine è Nicola Rao, sostenuto da Fratelli d’Italia, destinato a prendere le redini del Giornale Radio a partire da luglio, quando Francesco Pionati andrà in pensione. Il Cda del 20 marzo servirà anche a confermare alcune figure già in carica. Roberto Pacchetti, vicino alla Lega, rimarrà alla guida della Tgr, così come Pierluca Terzulli, esponente dell’area Dem, resterà al timone del Tg3. Novità, invece, per Rai Italia, dove Maria Rita Grieco, attuale vicedirettrice del Tg1 e vicina a Forza Italia, subentrerà a Fabrizio Ferragni. Un altro cambio importante riguarda la Radiofonia, con Andrea Sassano, attuale direttore di Rai Teche, che dovrebbe sostituire Flavio Mucciante.

Nomine Rai posticipate, focus su Festival di Sanremo

Il prossimo Cda Rai, in programma il 29 gennaio, non prevede alcuna nomina, come riportato dall’Adnkronos. Sulle scrivanie dei consiglieri non sono giunti curriculum, nemmeno per le direzioni ad interim di Tgr, Tg3 e Rai Sport, attualmente affidate rispettivamente a Roberto Pacchetti, Pierluca Terzulli e Massimiliano Mascolo. La riunione segnerà la ripresa delle attività del board dopo la pausa natalizia e sarà l’ultima a Viale Mazzini prima del trasferimento necessario per i lavori di bonifica dall’amianto. L’attenzione del vertice aziendale si concentra attualmente sullo svuotamento della sede storica e sull’organizzazione dell’evento principale dell’anno, il festival di Sanremo. Solo dopo Sanremo, secondo indiscrezioni, si parlerà di nuove nomine, ma modalità e tempistiche restano ancora indefinite.