100 anni di radio: live di RTL 102.5 da Palazzo Lombardia

RTL 102.5 in diretta da Palazzo Lombardia

RTL 102.5 celebra i 100 anni della radio con una diretta speciale dal 39° piano di Palazzo Lombardia, domenica 6 ottobre 2024. In collaborazione con Regione Lombardia, l’emittente offrirà una giornata di trasmissioni live, rendendo omaggio a un secolo di storia del mezzo radiofonico. Gli ascoltatori potranno seguire i programmi più amati e partecipare all’evento, unendo passato e futuro della radio, un mezzo che continua a emozionare, informare e intrattenere milioni di persone in tutto il mondo. Questa giornata speciale sarà aperta da una intervista a Renzo Arbore, icona storica della radio e della televisione italiana, in omaggio a un mezzo che, da sempre, informa, emoziona e accompagna gli ascoltatori. Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102.5, ha commentato: “Raccontiamo e celebriamo 100 anni di radio ed i 49 anni di tutte le radio private che sono nate in Italia e che raccontano il nostro Paese ogni giorno. Sin dalla nostra nascita, siamo sempre stati in diretta. RTL 102.5 è stata una delle prime protagoniste nel panorama della radio private ed è diventata leader. Siamo partiti dall’isofrequenza e siamo arrivati alla radiovisione con tutte le nostre emittenti (RTL 102.5, Radio Zeta, Radiofreccia e le digitali). Da sempre abbiamo investito sul digitale, oggi più che mai”. Programmazione speciale: dalle 9:00 alle 17:00 i programmi andranno in onda da Palazzo Lombardia. Tra i più attesi ci sono “L’Indignato Speciale” con Ivana Faccioli, Enrico Galletti e Barbara Sala, “No Problem – W l’Italia” con Paolo Cavallone e Autogol Supershow con Gli Autogol. RTL 102.5 inviterà gli ascoltatori e il pubblico presente a Palazzo Lombardia a vivere un’esperienza interattiva e coinvolgente, in pieno stile Very Normal People.

RTL 102.5 trasmette tutte le partite italiane di Champions League

RTL 102.5 logo

RTL 102.5 ha acquisito i diritti per trasmettere in radiocronaca integrale tutte le partite delle squadre italiane nella UEFA Champions League. A partire dal 17 settembre fino al 29 gennaio, la stazione radiofonica seguirà tutte le gare dei cinque club italiani in competizione: Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna. Lorenzo Suraci, Presidente di RTL 102.5, ha sottolineato: “È un’operazione straordinaria che dimostra come RTL 102.5 sia leader anche nel mondo dello sport”, commenta Lorenzo Suraci, Presidente di RTL 102.5. “Seguiremo la Champions League con il massimo impegno grazie alla nostra squadra di giornalisti sportivi direttamente dagli stadi, per trasmettere l’emozione di queste quaranta partite in diretta. RTL 102.5 vanta una lunga tradizione nell’acquisizione dei diritti calcistici. Sarà un prodotto radiofonico straordinario”.