SkyTg24 lancia Insider, per andare oltre la notizia

SkyTg24 Insider

SkyTg24.it, punto di riferimento dell’informazione in Italia, si arricchisce con una nuova iniziativa: SkyTg24 Insider. Questo spazio di approfondimento digitale rappresenta un’evoluzione significativa della testata, destinato a offrire ai lettori un’immersione profonda nei temi che plasmano il nostro tempo e il nostro mondo. L’informazione, per sua natura, è in continua trasformazione. Per accompagnare il pubblico nella comprensione di una realtà sempre più complessa, è fondamentale che i media stessi siano pronti a evolversi. SkyTg24 ha dimostrato di saperlo fare negli ultimi anni. La testata è sempre stata all’avanguardia nel riportare le notizie più rilevanti degli ultimi 21 anni, ma l’accelerazione dei cambiamenti sociali, economici e geopolitici degli ultimi cinque anni ha imposto a tutti i media di adattarsi. SkyTg24 non si è tirata indietro; ha scelto di approfondire, di guardare oltre la superficie e di fornire un contesto essenziale per comprendere appieno le notizie. Nel 2019, SkyTg24 ha adottato un nuovo mini manifesto: “Per farsi un’opinione serve uno sguardo completo”. Questo approccio si è tradotto nella consapevolezza che le notizie devono essere comprese nel loro contesto, un contesto che spesso spiega e anticipa ciò che accadrà. Questa presa di coscienza ha portato a un cambiamento epocale nella testata: rallentare per essere più accurati, precisi e profondi. Questo impegno non si è limitato alla televisione, ma ha investito anche le piattaforme digitali, rendendo sempre più centrale il sito web, i social media e i podcast. SkyTg24 Insider rappresenta la naturale evoluzione di questo percorso. Si tratta di uno spazio dedicato a articoli, analisi, approfondimenti, reportage, commenti e data journalism. Qui, la capacità di approfondimento editoriale e giornalistico di SkyTg24 avrà una forma più definita, offrendo una visione dettagliata delle notizie del giorno e dei temi di grande rilevanza. Per i clienti Sky, SkyTg24 Insider sarà accessibile tramite Sky Extra, con contenuti esclusivi che includeranno rubriche di firme di SkyTg24 e di esperti esterni, tra cui analisi di partner prestigiosi come ISPI e Youtrend. SkyTg24 Insider tratterà una vasta gamma di argomenti: esteri, economia, politica, cultura, arte, tecnologia, ambiente e trasformazioni sociali. Ogni giorno, gli abbonati riceveranno la newsletter “Ventiquattro”, una guida per orientarsi nelle notizie e nei temi più rilevanti. Con SkyTg24 Insider, la testata mira a offrire un’informazione di qualità, basata su un approccio indipendente e neutrale, legato ai fatti e supportato da dati e numeri. L’obiettivo è fornire ai lettori una comprensione più profonda e completa, arricchendo la loro consapevolezza e, in ultima analisi, il loro potere di comprensione e giudizio.

“Insider” di Saviano torna su Rai 3 a settembre, in prima serata

“Insider – Faccia a Faccia con il Crimine” torna in onda. Dopo essere stata cancellata dai palinsesti nella stagione 2023/2024, la rinomata trasmissione condotta da Roberto Saviano si appresta a fare il suo ritorno sui teleschermi nazionali, grazie alla determinazione dell’amministratore delegato del gruppo Rai, Roberto Sergio. È stato durante un acceso dibattito in Commissione di Vigilanza che Sergio ha dichiarato con fermezza la sua volontà di riportare “Insider” in onda, esortando il direttore Stefano Coletta a inserirla nei prossimi palinsesti estivi o invernali. Una richiesta che non è rimasta inascoltata, poiché la trasmissione è stata prontamente inserita nella programmazione estiva di Rai3. Le date dell’8, 15, 22 e 29 settembre sono state fissate per il ritorno di “Insider” in prima serata, promettendo agli spettatori un’affascinante incursione nel mondo oscuro del crimine organizzato e delle sue connessioni con il potere politico ed economico. La conferma di questa attesa notizia è giunta direttamente dalle parole del giornalista e scrittore napoletano Roberto Saviano, ospite di ‘Piazza Pulita’ su La7, condotto da Corrado Formigli. Saviano ha ringraziato il sostegno ricevuto da Articolo 21 e dalle associazioni antimafia, oltre a sottolineare l’importante contributo offerto da Vincenzo Agostino.