Gruppo Monrif lancia quattro nuovi magazine tematici dedicati a mobilità, turismo, salute e sport

QN-Mobilita-Cover_page-0001-1-1

Sabato 28 giugno 2025 prende avvio una nuova proposta editoriale del Gruppo Monrif, che introduce in edicola quattro nuovi magazine mensili a rotazione, distribuiti con i quotidiani QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno. I supplementi, in uscita ogni sabato con un sovrapprezzo di 50 centesimi, si intitolano QN Mobilità, QN Itinerari, QN Salus e Quotidiano Sportivo Weekend, e sono pensati per offrire contenuti tematici approfonditi a un pubblico trasversale. L’intero progetto sarà supportato da un’infrastruttura digitale e social, con contenuti aggiuntivi accessibili online, tra cui video, podcast, articoli web e rubriche interattive. Il primo numero in uscita sarà QN Mobilità, previsto per il 28 giugno, con articoli su mobilità estiva, trasporti aerei stagionali e tendenze nel comparto delle quattro ruote. I numeri successivi affronteranno argomenti come nautica, mobilità urbana, auto elettriche, sharing e innovazione tecnologica nel settore dei trasporti. Dal 5 luglio sarà disponibile QN Itinerari, mensile dedicato alla valorizzazione del territorio e alla promozione del turismo di prossimità. Il primo numero sarà incentrato su Sardegna e Toscana. Le edizioni successive toccheranno altre aree del Paese, come Sicilia, Trentino e Sudtirolo, in linea con un’idea di viaggio sostenibile e ispirato. Il terzo appuntamento sarà con QN Salus, in edicola dal 12 luglio, che esordirà con approfondimenti su ortopedia ed epatite. Il mensile tratterà di prevenzione, salute pubblica, nutrizione, oncologia, cardiologia, pediatria e medicina di genere, con articoli redatti da medici, esperti sanitari e giornalisti scientifici. Il 19 luglio debutterà invece Quotidiano Sportivo Weekend, dedicato all’universo dello sport con uno sguardo sia ai grandi eventi internazionali che alle storie locali. Le pagine ospiteranno ritratti di atleti, analisi tecniche, approfondimenti su manifestazioni e spazi dedicati alla narrazione sportiva al di là del risultato. (Credits foto copertina: @primaonline)

Nek “Direttore per un Giorno” de il Resto del Carlino

Nek

Il cantautore Nek è il protagonista dell’appuntamento con “Direttore per un Giorno”, iniziativa organizzata da il Resto del Carlino nell’ambito delle celebrazioni per i 140 anni della testata. L’evento si svolge nella redazione centrale di via Mattei, dove l’artista emiliano affianca i giornalisti nel lavoro quotidiano, partecipando alle riunioni editoriali e alla definizione dei contenuti. L’iniziativa segna per Nek un ritorno a dieci anni dalla sua prima esperienza da direttore simbolico del quotidiano, avvenuta nel 2014 in occasione del 130° anniversario. La sua presenza rientra nel programma di incontri speciali pensati per coinvolgere personalità del mondo della cultura e dello spettacolo nel percorso celebrativo del giornale. Nell’arco della giornata del 28 maggio prossimo, Nek prende parte attiva alla selezione delle notizie, portando il proprio sguardo su temi di attualità e contribuendo al lavoro di redazione con riflessioni nate dal confronto diretto con i professionisti dell’informazione. A rendere ancora più partecipativo il format è il coinvolgimento del pubblico: attraverso la piattaforma online www.ilrestodelcarlino.it/chiediloanek, i lettori hanno avuto la possibilità di inviare domande rivolte direttamente all’artista. Alcune di queste sono state selezionate e vengono proposte oggi nel corso degli incontri in redazione. A chiusura dell’iniziativa, nella giornata di successiva – giovedì 29 maggio -, è prevista la pubblicazione di un editoriale firmato da Nek, in cui saranno raccolti pensieri, osservazioni e spunti maturati nel corso dell’esperienza. Il testo sarà pubblicato sull’edizione cartacea e digitale del quotidiano. All’interno della sede del giornale, fondata nel 1885 e storicamente legata al tessuto sociale e culturale emiliano-romagnolo, il progetto “Direttore per un Giorno” prosegue con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo dell’informazione, creando occasioni di scambio tra giornalismo, territorio e mondo artistico. La direttrice di QN Quotidiano Nazionale, Agnese Pini, ha evidenziato il valore simbolico dell’iniziativa nell’ambito del percorso di apertura della testata verso esperienze trasversali. Il vicedirettore del Carlino, Valerio Baroncini, ha sottolineato come la presenza di figure riconosciute dal pubblico contribuisca ad arricchire il lavoro della redazione con punti di vista differenti ma coerenti con i valori del giornale. L’appuntamento con Nek si inserisce in un programma più ampio di eventi, incontri e pubblicazioni pensati per celebrare l’anniversario del quotidiano, consolidando il legame con i lettori e con il territorio attraverso proposte editoriali che uniscono storia, innovazione e partecipazione.