Citynews espande Dossier in sette nuove città. Dal 18 marzo contenuti per abbonati

La sezione premium Dossier di Citynews amplia la sua presenza, raggiungendo nuove città oltre a Bologna, Forlì, Ravenna, Rimini e Monza. Da oggi, anche i lettori di Genova, Udine, Trieste, Firenze, Bari, Foggia e Pescara potranno accedere a questa innovativa area dedicata all’inchiesta giornalistica. Come per le prime edizioni, l’accesso sarà inizialmente gratuito previa registrazione, ma dal 18 marzo i contenuti saranno riservati agli abbonati. Citynews si distingue da anni per un’informazione accurata e tempestiva a livello nazionale, e con Dossier rafforza ulteriormente il suo impegno nella produzione di contenuti approfonditi e di qualità. Secondo Luca Lani, CEO di Citynews, il flusso costante di informazioni odierno rende cruciale il ruolo dell’approfondimento giornalistico, consolidando il rapporto di fiducia tra lettori e redazioni. Per sostenere l’evoluzione di Dossier, Citynews ha potenziato le proprie redazioni con team specializzati nell’inchiesta e nell’analisi dei fatti. La sezione offrirà reportage esclusivi e approfondimenti inediti, garantendo agli abbonati un’esperienza di lettura senza pubblicità su tutto il network.
Citynews estende Dossier: più città e reportage, si punta sul locale

Dopo il lancio dello scorso settembre sulle testate di Napoli, Torino, Catania e Arezzo, “Dossier”, la sezione di giornalismo investigativo di Citynews dedicata ad approfondimenti e indagini su temi di attualità e di interesse locale, estende la propria copertura geografica. Da oggi sarà disponibile anche nelle edizioni di Rimini, Ravenna, Forlì, Monza e Bologna. L’obiettivo di Dossier è offrire ai lettori un giornalismo che non solo informa, ma indaga in profondità, svelando le verità nascoste. Ogni inchiesta si concentra su temi cruciali e su reportage esclusivi, fornendo un’analisi dettagliata e rigorosa delle questioni più rilevanti a livello locale e nazionale. Inizialmente, come per i precedenti lanci, la sezione sarà ad accesso libero: basterà l’iscrizione. Successivamente, tutti i contenuti del canale diventeranno a pagamento, richiedendo la sottoscrizione di un abbonamento per continuare a fruire degli approfondimenti. Luca Lani, CEO di Citynews, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Da molti anni i giornalisti di Citynews offrono quotidianamente notizie precise e tempestive su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, per continuare a crescere, è essenziale esplorare nuovi orizzonti, riconoscendo l’importanza cruciale dell’inchiesta giornalistica e dell’approfondimento. Oggi più che mai, questi elementi sono fondamentali per portare chiarezza nel vasto mare di informazioni che i media propongono ogni giorno. Inoltre, sono indispensabili per stabilire un patto di fiducia e sostegno diretto con i nostri lettori”. I nuovi team saranno composti dalle redazioni locali già presenti sul territorio, supportate da giornalisti di grande esperienza che sapranno ampliare la copertura informativa oltre i confini provinciali. Tutti gli altri contenuti rimarranno gratuiti e liberamente accessibili.
Citynews, copertura estesa a Bruxelles e in Sardegna
Citynews, il principale gruppo di informazione locale in Italia, si prepara a un ambizioso ampliamento, annunciando il suo prossimo sbarco a Bruxelles e l’espansione del suo innovativo formato di giornalismo investigativo “Dossier”. Questi piani sono stati rivelati dai vertici del gruppo, Luca Lani e Fernando Diana, durante la Convention Citynews tenutasi al Garden Toscana Resort dal 20 al 23 maggio 2024. L’espansione a Bruxelles rappresenta un passo significativo per Citynews, che mira a consolidare la sua presenza non solo sul territorio italiano ma anche in ambito europeo. La scelta di Bruxelles, cuore pulsante della politica europea, indica l’intenzione di offrire una copertura approfondita e tempestiva delle dinamiche europee, avvicinando così le notizie e le decisioni istituzionali ai cittadini italiani. In ambito nazionale, un’altra novità rilevante è l’inclusione della Sardegna nella rete di Citynews, che ora copre 54 città con altrettante edizioni locali. Questo incremento sottolinea l’impegno del gruppo a garantire un’informazione capillare e di qualità su tutto il territorio italiano, offrendo notizie e approfondimenti specifici per ogni regione. Un altro pilastro dell’espansione di Citynews è il format “Dossier”, un modello di giornalismo investigativo che ha già ottenuto risultati eccellenti. Inizialmente lanciato a Milano e Roma, e recentemente esteso a Palermo, il “Dossier” si propone di offrire indagini approfondite su temi di attualità e interesse locale. Questo approccio ha permesso di svelare importanti verità e di offrire ai lettori un’informazione dettagliata e rigorosa.
Citynews rivoluziona l’intrattenimento con il lancio di “Vision”

Citynews ha annunciato una rivoluzione nella sua proposta editoriale, introducendo il magazine Vision sotto la direzione di Eva Elisabetta Zuccari (in foto), una giornalista esperta nel campo dei nuovi media. Vision non è semplicemente una guida ai programmi televisivi e alle serie del momento, ma rappresenta una piattaforma informativa completa che abbraccia l’intero panorama dell’intrattenimento e della produzione culturale. Si occupa non solo di televisione e streaming, ma anche di cinema, libri e musica, con particolare attenzione agli eventi dal vivo. Accessibile all’indirizzo today.it/vision, il magazine parte già con una base di 10 milioni di pagine viste al mese, grazie agli utenti che già seguono questi contenuti su Today.it, posizionando così la neonata piattaforma tra le prime tre nel settore, sottolinea Citynews. “Vision è un progetto editoriale molto ambizioso che si propone l’obiettivo di essere una guida esaustiva per tutti gli italiani nella navigazione del vastissimo universo dell’entertainment – dichiara Alessandro Pugliese, Direttore Nazionale e Partnership di Citynews –. La nascita di questo prodotto ha anche lo scopo di essere piattaforma di elevata qualità ed un contesto editoriale per favorire la comunicazione, soprattutto in ambito branded content, delle aziende top del settore, dai colossi dello streaming, ai grandi produttori e distributori cinematografici, dalle case discografiche agli organizzatori dei grandi eventi e festival live, fino alle più importanti case editrici del nostro Paese”. Il team editoriale di Vision è guidato da Eva Elisabetta Zuccari, caporedattrice Spettacoli & Costume ed esperta di nuovi media. Il team è composto da numerosi giornalisti specializzati, tra cui Marianna Ciarlante (Netflix), Claudio Pizzigallo (Prime Video), Lorenzo Federici (Disney+), Giulio Zoppello (AppleTv e Paramount+), Gianluca Anoè (Libri), Roberta Marchetti (Tv), Maria Cafagna (Cinema e Tv), Donatella Polito (Tv), Giorgia Gobo (Tv), Romina Disconzi (Tv), Paolo Aruffo (Tv e Musica), Valentina Di Nino (Cinema).