Costa Crociere sceglie Publicis per branding e media

Costa Smeralda

Costa Crociere ha scelto Publicis Groupe per la gestione delle attività di branding, social e media omnicanale per l’anno 2025. L’incarico coprirà tutte le regioni in cui l’azienda è presente con investimenti in comunicazione, tra cui la South European Region (Italia, Francia, Spagna), il DACH (Germania, Austria e Svizzera), e la regione International, che comprende altri paesi europei e del Medio Oriente. Con questa nuova collaborazione, Costa Crociere mira a rafforzare ulteriormente il suo posizionamento di brand, continuando il percorso di innovazione grazie a una strategia di comunicazione integrata. Tra le novità di prodotto, i nuovi itinerari arricchiti di “Sea and Land destinations”, lanciati a maggio 2024, giocheranno un ruolo centrale. Giovanna Loi, VP Global Marketing & Customer Experience Innovation di Costa Crociere, ha dichiarato: “La vera innovazione nasce dalla capacità di vedere il mondo con occhi diversi e dal coraggio di trasformare quella visione in azione. Costa ha iniziato questo percorso puntando su prodotto e creatività per creare connessioni autentiche con i consumatori”. Ha inoltre ringraziato i precedenti partner come Mindshare, This is Hello, Herezie e Dude per il loro contributo alla crescita dell’azienda. La scelta di Publicis Groupe è avvenuta al termine di una gara condotta da VA Consulting ed Ebiquity come advisor, alla quale hanno partecipato anche WPP, con la sua agenzia Mindshare, e Serviceplan.

X Tv: il servizio di streaming di Elon Musk lanciato in Beta

X TV

È stata lanciata in versione beta negli Stati Uniti, ma con l’intenzione di espandersi globalmente, X Tv, il nuovo servizio di video in live streaming del social network di Elon Musk. La app è al momento disponibile su Google Play, l’app store di Amazon e di LG, e consente la riproduzione su grande schermo di video in differita e in diretta caricati su X. Tra i contenuti attuali ci sono i video dei progetti di Musk, come i lanci dei razzi Falcon 9, Falcon Heavy e Starship, e lo show del controverso giornalista Tucker Carlson. L’accesso al servizio avviene tramite l’account del social media e si integra con i filmati caricati dagli utenti. Questo nuovo lancio è parte della strategia di Musk per trasformare l’ex Twitter in un’app multifunzionale, includendo anche video chiamate e servizi bancari.

Cotral Spa: gara per servizi di comunicazione da 400mila euro

Cotral Spa

Cotral Spa, la Compagnia dei Trasporti Laziali, ha annunciato l’apertura di una procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ideazione, progettazione e realizzazione di materiali e strumenti di comunicazione. La gara, che si svolgerà esclusivamente online, verrà aggiudicata in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il valore totale dell’appalto è di 400.000 euro IVA esclusa e sarà conferito mediante accordo quadro. Le offerte devono essere presentate entro il 21 ottobre 2024 alle ore 12:00, mentre la prima seduta pubblica per l’apertura delle buste è fissata per il 24 ottobre 2024 alle ore 10:00.

Community, Patriarca CEO, Rubino Managing Partner

Roberto Patriarca, nuovo a.d. di Community

Community, società di comunicazione facente parte di Excellera Advisory Group, riorganizza la propria leadership. Roberto Patriarca è stato nominato Amministratore Delegato, mentre Marco Rubino assume il ruolo di Managing Partner. Il fondatore Auro Palomba continuerà a guidare le strategie aziendali con la carica di Vice Presidente. In una nota, l’azienda spiega che la nuova governance è stata strutturata per affrontare le sfide nazionali e internazionali che il Gruppo Excellera si prepara ad affrontare, richiedendo una maggiore organizzazione. Auro Palomba si concentrerà sullo sviluppo strategico e sulla gestione del team, mentre Roberto Patriarca avrà la responsabilità delle operazioni quotidiane e della direzione aziendale. Il nuovo assetto include anche Giuliano Pasini, Senior Partner e rappresentante nel Consiglio di Amministrazione del Gruppo Excellera, e i Partner Pasquo Cicchini e Giovanna Benvenuti. “Crescere, guardare al futuro ed essere sempre pronti a cogliere ogni sfida che il mercato o i nostri clienti possano porci. Questo è lo spirito che ha supportato la nostra crescita e ci ha guidato anche nella scelta di affidare sempre più responsabilità ai manager interni di Community – commenta Auro Palomba, fondatore e Vice Presidente di Community -. La nuova governance ci permetterà di seguire al meglio l’evoluzione del nostro business e la crescita del Gruppo che abbiamo fondato solo due anni fa e che, mentre si rafforza sul mercato nazionale, guarda con sempre maggiore interesse ai mercati internazionali. Questa squadra è forte e fatta di partner di grande talento e di lungo corso, di persone determinate e di collaboratori capaci; con questa nuova governance siamo pronti ad accogliere il futuro”. (in foto, Roberto Patriarca, nuovo a.d. di Community)

È morto Giuseppe “Bepi” Nava, storico ufficio stampa della Rai

Bepi Nava

È venuto a mancare lunedì 26 agosto Giuseppe Nava, noto a tutti come “Bepi”, figura storica e indimenticabile dell’ufficio stampa della Rai, dove ha prestato servizio fino al 2010. La sua scomparsa è stata annunciata dalla Rai con una nota ufficiale che ne ricorda “l’indimenticabile” garbo e “la pacatezza bonaria che, unite ad autorevolezza, passione e disponibilità umana, sono state una cifra inconfondibile del lavoro svolto sempre nell’interesse del Servizio Pubblico”. Bepi Nava è stato per molti anni un punto di riferimento non solo per i colleghi interni all’azienda, ma anche per dirigenti e giornalisti esterni, grazie al suo stile unico, fatto di equilibrio e dedizione. La sua carriera in Rai è stata lunga e ricca di esperienze: oltre a essere il capo ufficio stampa più longevo della storia dell’azienda, ha diretto la redazione marchigiana e ha ricoperto il ruolo di portavoce per l’allora potentissima ammiraglia Rai 1. In queste ore, i colleghi dell’Ufficio Stampa Rai si sono stretti attorno alla famiglia, esprimendo con affetto il loro cordoglio per la perdita di una persona che è stata un esempio di professionalità e umanità, capace di lasciare un segno profondo nel Servizio Pubblico e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di lavorare al suo fianco.

Giubileo 2025: aperta la gara per l’affidamento dell’ufficio stampa

Giubileo-Porta-Santa

Roma Capitale ha lanciato ufficialmente la procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ufficio stampa in vista delle celebrazioni del Giubileo 2025. Questo importante evento, atteso con fervore dalla città eterna e da pellegrini provenienti da tutto il mondo, richiede un supporto comunicativo efficace e di alto profilo. Il valore stimato dell’appalto, al netto dell’Iva, è di 380.000 euro. L’obiettivo è quello di garantire una copertura mediatica capillare e una comunicazione strategica per tutte le attività e le iniziative legate al Giubileo, che si terranno nel corso dell’anno successivo. Le offerte dovranno pervenire entro il 1° agosto 2024 alle ore 12:00. L’incarico affidato avrà una durata di 18 mesi, garantendo continuità e stabilità nella gestione della comunicazione per tutto il periodo che precede e segue il Giubileo 2025. La documentazione completa necessaria per partecipare alla gara è disponibile sul portale ufficiale di Roma Capitale. Tutti i potenziali offerenti sono invitati a consultare attentamente i requisiti e le modalità di partecipazione specificati nel bando, al fine di assicurare una candidatura conforme alle richieste dell’amministrazione.  

McDonald’s sospende l’IA negli Usa per ordini bizzarri

McDonald's

McDonald’s ha deciso di interrompere l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei suoi ristoranti drive-through negli Stati Uniti, sospendendo la collaborazione con IBM sui sistemi automatici di ordinazione (Automated Order Taking, AOT). La decisione è stata presa in seguito a una serie di ordini errati che sono diventati virali sui social media, evidenziando i limiti della tecnologia. Sin dall’introduzione del sistema, ci sono state critiche e preoccupazioni riguardo alla possibilità che l’IA potesse sostituire i lavoratori umani. Tuttavia, è diventato evidente che rimpiazzare i commessi con l’IA non è così semplice come previsto. “Dopo un’attenta revisione, McDonald’s ha deciso di terminare la partnership globale con IBM sul sistema AOT”, si legge in una nota ufficiale della catena di fast food. Nonostante la sospensione, McDonald’s continua a credere che questa tecnologia “farà parte del futuro dei nostri ristoranti”, secondo quanto riportato da Ansa. ORDINI BIZZARRI E DIVERTENTI Gli errori del sistema di intelligenza artificiale hanno generato una serie di situazioni comiche che hanno rapidamente guadagnato popolarità online. Tra gli ordini più bizzarri e divertenti, spiccano quelli di bacon sul gelato e centinaia di crocchette di pollo. Un video su TikTok, che ha accumulato 30.000 visualizzazioni, mostra una giovane donna esasperata mentre cerca di spiegare all’IA che vuole un gelato al caramello, ma il sistema continua ad aggiungere burro. In un altro video, che ha raggiunto 360.000 visualizzazioni, una persona racconta come il suo ordine sia stato confuso con quello di un altro cliente, portando all’addebito di nove bicchieri di tè.

Mirabilandia 2024, nuove frontiere nella comunicazione

Montagne russe

Mirabilandia, il più grande parco di divertimenti in Italia, ha ufficialmente avviato la stagione 2024 con un’ampia campagna pubblicitaria su tutti i canali: TV, radio, social media e digitale. Sabrina Mangia, sales and marketing director del parco, ha dichiarato che negli ultimi anni Mirabilandia ha trasformato la sua comunicazione, abbracciando un modello integrato e multicanale con un focus predominante sul digitale, che rappresenta oltre il 60% degli investimenti. Nonostante l’accento sul digitale, Mangia ha sottolineato l’importanza dei mezzi tradizionali come TV e radio per la brand awareness, integrati con pubblicità locale per promuovere eventi sul territorio. Per il 2024, Mirabilandia ha destinato 1,7 milioni di euro alla pubblicità, con un totale di 3 milioni includendo eventi, produzione di contenuti e altre attività. Guardando al futuro, Mirabilandia prevede importanti investimenti per il 2025, incluso un rifacimento dell’area bambini con un budget di circa 20 milioni di euro. Il parco ha lanciato un tender per la realizzazione dello spot televisivo per la novità 2025, coinvolgendo agenzie di livello internazionale come Ogilvy Spagna, RGB Films e Filmline. Nel 2024, il parco ospita il nuovo spettacolo “Winx Forever – Il Musical” e collabora con Nickelodeon, MTV, e RDS per eventi e incontri speciali. Mirabilandia promette un’esperienza straordinaria con Halloween estivo e altre attrazioni imperdibili, mantenendo un occhio attento alle tendenze e collaborazioni innovative come con TheSIGN Academy e TikTok.  

Apple e OpenAI: ChatGPT sui dispositivi. Musk disapprova

Tim Cook

Alla conferenza degli sviluppatori a Cupertino, l’attenzione era rivolta a come Apple avrebbe affrontato il crescente mercato dell’intelligenza artificiale. A quasi due anni dall’esplosione del fenomeno, la società ha presentato Apple Intelligence, annunciando una partnership con OpenAI per portare ChatGPT sui suoi sistemi operativi. L’ANNUNCIO DI TIM COOK “Ecco il nostro prossimo grande passo”, ha detto Tim Cook svelando l’iniziativa, il cui acronimo per una mossa di marketing è proprio AI. “L’Intelligenza artificiale deve riflettere i nostri principi: essere potente, intuitiva, integrata ai nostri prodotti, calata nel contesto personale e costruita per mantenere la privacy”. CHAT GPT INTEGRATO Come previsto dai rumors, Apple ha scelto ChatGPT come alleato. Il popolare chatbot sarà integrato nelle prossime versioni dei sistemi operativi per iPhone, iPad e Mac. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha precisato in un tweet che l’integrazione avverrà entro la fine dell’anno. REFRESH DI SIRI Secondo quanto riportato da ANSA, il rinnovamento di Siri avrà un ruolo di particolare rilievo. L’assistente digitale diventerà un chatbot capace di fare conversazione, comprendere il contesto e interagire con altre app di Apple come Mail e Mappe. “È solo un primo sguardo a ciò che potremo fare con l’IA”, ha affermato Apple, puntando a rinnovare app già conosciute come Messaggi, Email, Foto ed Emoji. LA REAZIONE DI ELON MUSK L’annuncio della partnership con OpenAI non è stato accolto positivamente da tutti. Elon Musk ha espresso il suo disappunto, dichiarando: “Se Apple integra OpenAI a livello di OS, i dispositivi Apple saranno vietati nelle mie aziende“. Musk, da tempo in contrasto con OpenAI, accusa la startup di aver abbandonato il suo obiettivo iniziale per inseguire il profitto. “Questa è un’inaccettabile violazione di sicurezza”, ha continuato. “E’ assurdo che Apple non sia abbastanza intelligente da creare la sua intelligenza artificiale, ma sia in qualche modo in grado di garantire che OpenAI protegga la vostra sicurezza e privacy”. “Apple non ha idea di cosa accadrà una volta che i dati sono nelle mani di OpenAI”, ha chiosato.  

Ogilvy rivoluziona l’influencer marketing con Health Influence

Doctor

Ogilvy ha annunciato il lancio di Health Influence, un nuovo servizio internazionale di influencer marketing dedicato alla salute. Questa innovativa iniziativa è progettata per consentire ai brand farmaceutici, sanitari e del benessere di capitalizzare sull’influence economy. Health Influence si propone di aiutare i clienti a individuare e coinvolgere influencer nel campo della salute e del benessere, al fine di sensibilizzare sulle patologie, raggiungere comunità difficili da coinvolgere e instaurare fiducia con tutti gli stakeholder. Il servizio si basa sull’esperienza combinata di due team già operativi all’interno di Ogilvy: il team Influence di Ogilvy PR e gli esperti di Ogilvy Health, che vantano una vasta conoscenza nel settore della salute e del benessere. Le offerte di Health Influence comprendono consulenza strategica e gestione degli influencer a livello brand, terapeutico e corporate, oltre a mappatura, identificazione, selezione e attivazione degli influencer. Queste attività sono supportate dalla piattaforma tecnologica proprietaria di Ogilvy PR&Influence, progettata per valutare gli influencer in modo completo, privilegiando la reale portata e l’efficacia dell’engagement rispetto al semplice numero di follower. Health Influence è gestito da un team interdisciplinare di professionisti di Ogilvy, con Francesco Gatti come Head of Health e Paola Tonetti come PR & Influence Lead per l’Italia.