Sangiuliano: “Tornerò alla Rai senza ruolo di rilievo”

In un’intervista rilasciata al Messaggero, l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha affrontato la sua recente dimissione e il futuro che lo attende. Dimessosi a seguito delle polemiche relative alla vicenda Boccia, Sangiuliano ha dichiarato di voler ricorrere alle sue competenze giuridiche per affrontare le accuse che considera ingiuste e per difendersi dalle presunte fake news. Il tema centrale dell’intervista è stato anche il suo ritorno alla Rai, l’azienda dove ha costruito la sua carriera. “Certo che ci tornerò. Come hanno fatto Marrazzo, Badaloni e tanti altri che presero aspettativa per impegnarsi in politica. Sono un dipendente Rai a tempo indeterminato,” ha dichiarato Sangiuliano. Ha precisato che, sebbene intenda tornare al suo lavoro, non cercherà un ruolo di rilievo, preferendo un “posto laterale” per evitare l’accanimento del mondo del potere.

RDS e Karma Metrix insieme per un futuro più verde

Microfono

RDS ha siglato un’importante partnership con Karma Metrix, un innovativo progetto di sostenibilità digitale che misura, migliora e comunica l’impatto ambientale di un sito web. Grazie a questa collaborazione, RDS diventa la prima radio in Italia ad adottare pratiche di sostenibilità digitale per il proprio sito web. L’obiettivo di Karma Metrix è quantificare l’anidride carbonica (CO₂) emessa dal sito di RDS, permettendo alla radio di intraprendere azioni mirate per ridurre queste emissioni. Questo approccio innovativo consentirà a RDS di minimizzare l’impatto ambientale delle proprie attività online, rafforzando il suo impegno per la sostenibilità. “Collaborare con RDS è un traguardo importante per noi” dichiara Stefano Branduardi, General Manager Italia di Karma Metrix. “Siamo profondamente motivati a unire le forze per sensibilizzare il pubblico sulla sostenibilità digitale. RDS, con il suo vasto e attento pubblico, è il partner ideale per catalizzare un cambiamento reale e duraturo. Questa collaborazione non solo permetterà a RDS di ridurre l’impatto ambientale del proprio sito web, ma contribuirà anche a rivoluzionare la percezione e l’uso del digitale in Italia, avvicinandoci a un futuro più sostenibile”. La partnership tra RDS e Karma Metrix non si limita alla riduzione dell’impronta ecologica del sito web di RDS, ma punta anche a sensibilizzare e educare il pubblico su un uso più responsabile delle tecnologie digitali. Attraverso i suoi canali radiofonici e digitali, RDS si impegna a ispirare un cambiamento positivo nella vita quotidiana delle persone, promuovendo un approccio più consapevole e sostenibile al mondo digitale. Danilo Bove, Digital Content Director di RDS, afferma che milioni di utenti utilizzano le piattaforme digitali di RDS ogni mese, e grazie alla collaborazione con Karma Metrix verranno adottate azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale di queste attività, rafforzando l’impegno di RDS per uno sviluppo sostenibile. Bove sottolinea che un approccio innovativo alla sostenibilità digitale può fare la differenza per l’azienda, l’intero settore e il pubblico. Grazie a questo progetto, RDS punta a raggiungere un bilancio sostenibile e un’impronta net positive entro il 2030, affermandosi come leader nel settore per l’attenzione all’ambiente e la sostenibilità. Con Karma Metrix al suo fianco, RDS è pronta a fare la differenza e a guidare il cambiamento verso un futuro più verde e responsabile.